Boomers contro Millennials – La mia recensione

recensione libro boomers contro millennials scritta dalla sociologa luciana d'ambrosio marri

Sei tra Millennials o Boomers?  Chiunque tu sia, ecco pagine utili
dove l’Autore confronta le due generazioni nella società e nel mondo
del lavoro, tra domande, storie diverse e risposte insufficienti e
pone una questione fin dal primo capitolo: dopo le illusioni perdute
come ripartire?

Sfatando intanto 7 bugie ed evitando il “ci penseremo poi”. Come
superare l’inerzia?

Su questo libro per tutte le generazioni in azienda e fuori leggi QUI 
la mia recensione

AGEVOLAZIONI PER GIOVANI O PIU’ COMPETIZIONI?

agevolazioni sul lavoro per giovani decreto lavoro intervista sociologa luciana d'ambrosio marri a radio norba

Dietro il recente Decreto Lavoro uno dei rischi delle agevolazioni è
il conflitto tra generazioni di giovani dentro o fuori fasce di età
rispetto alle misure previste.
Su questo la videointervista l’8 maggio su Radio Norba che puoi
ascoltare qui

CONFIDENCE GAP – LA MIA INTERVISTA SU SILHOUETTE

silhouette donna intervista alla sociologia Luciana D'ambrosio Marri sul confidence gap
Confidence Gap: come nasce e che fare?
Può capitare di avere poca fiducia nelle proprie possibilità: entra cioè in gioco il Confidence Gap, sul lavoro e in generale.
Come e perché scatta e cosa si può fare?
Ecco su questo la mia intervista su SILHOUETTE  di maggio (pag. 22-26)  che trovi in edicola.
Buona lettura!

1° maggio, il lavoro che cambia e i problemi irrisolti

Ogni anno il Primo Maggio si riempie di contenuti diversi ma alcune questioni restano: alcuni problemi cambiano, alcuni non sono proprio stati risolti, anzi peggiorano.

Tanti i temi al centro. Su alcuni di questi ecco la mia intervista del Primo Maggio a RADIO NORBA

25 APRILE 1945 E MONDO DEL LAVORO

Valore della memoria e mondo del lavoro 78 anni fa. Quale era la situazione in Italia nel 1945?
Ne abbiamo parlato proprio a Radio Norba il 24 aprile per celebrare l’Anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Ecco qui sotto l’intervista

QUITTOK: DIMISSIONI IN DIRETTA

quittok dimissioni in diretta trend virale tiktok

Sta prendendo piede la moda delle dimissioni in diretta e di condividere anche su Tit Tok questo momento.

Della serie: ti faccio vedere come mi dimetto!

Stiamo parlando del QUITTOK, e chi lo fa ottiene molto successo virale.

Che sta succedendo? Su questo ecco QUI la videointervista in onda su RADIONORBA lunedì 17 aprile

ODISSEA NELLO SPAZIO… DI LAVORO – Il mio articolo

articolo su oersonale e lavoro odissea nello spazio di lavoro scritto da luciana d'ambrosio marri sociologa del lavoro

Viviamo un’Odissea nello spazio… di lavoro con profondi cambiamenti, veloci ritmi e nuovi scenari.

Servono nuovi sguardi e nuove tutele riguardo vari aspetti: dal senso del lavoro alle differenze generazionali, dallo smart working alla gig economy, dall’inclusione alle pari opportunità, dalle risorse disumane al benessere organizzativo, dall’intelligenza artificiale al metaverso nel mondo del lavoro.

Su questi temi, su quali nuove forme di tutela servono e con quali significati, da un punto di vista psico-sociale, è centrato il mio articolo appena pubblicato su PERSONALE E LAVORO (aprile 2023). Leggilo QUI.

CONGEDO ORIGINALE – LA MIA RECENSIONE

Come superare il tabù della paura della maternità nelle imprese?

Il CONGEDO ORIGINALE di Sonia Malaspina e Marialaura Agosta è un testo molto utile e concreto per capire ragioni e pregiudizi alla base di questo tabù ancora diffuso, ma anche per capire come un’azienda (in questo caso DANONE ITALIA GRECIA dove entrambe le autrici sono ai vertici – Malaspina come Direttrice Risorse Umane e Agosta come Inclusive Diversity Manager – ) può superarlo e costruire una politica reale a favore della genitorialità, oltre le mode, di significato non solo di numeri di business ma anche etico e sociale. Un significato di valore della genitorialità in tutti i sensi.

Leggi QUI la mia recensione su IL CONGEDO ORIGINALE, appena pubblicata su PANORAMA RISORSE UMANE

 

GIOVANI E AGRICOLTURA

All’apertura della 55esima edizione di Vinitaly, Il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha detto:

“I RAGAZZI SENZA LAVORO VADANO A LAVORARE NEI CAMPI”

Certamente lavorare nei campi è dignitoso come qualsiasi altro lavoro.

Ma siamo sicuri che sia questo il punto?

Ecco sul tema la mia videointervista su Radio Norba il 3 aprile 2023

IL VERO SENSO DELLA VITA

Su questo tema sono stata ospite di Barbara Palombelli il 4 aprile a FORUM su CANALE 5.

A partire dal caso del giorno che vede protagonisti fratello e sorella prima e dopo la morte dei genitori, abbiamo parlato dei cambiamenti sociali e individuali a proposito di elaborazione del lutto, senso della vita, simboli, riti e molto altro.

Puoi rivedere l’intera puntata con i miei interventi QUI